La Trasfigurazione di Gesù è un episodio biblico che narra la trasformazione miracolosa di Gesù Cristo su un monte, durante il quale apparve in gloria divina ai suoi discepoli Pietro, Giacomo e Giovanni. Questo evento è narrato nei Vangeli sinottici (Matteo, Marco e Luca).
Racconto biblico:
Secondo i Vangeli, Gesù condusse Pietro, Giacomo e Giovanni su un alto monte (tradizionalmente identificato con il Monte Tabor, anche se altre interpretazioni lo associano al Monte Hermon). Lì, Gesù fu trasfigurato: il suo volto brillò come il sole e le sue vesti divennero bianche come la luce. Apparvero anche Mosè ed Elia, figure importanti dell'Antico Testamento, e conversarono con Gesù.
Una voce dalla nube, identificata come quella di Dio, disse: "Questi è il Figlio mio prediletto, nel quale mi sono compiaciuto. Ascoltatelo!" I discepoli furono sopraffatti dalla paura, ma Gesù li rassicurò.
Significato teologico:
La Trasfigurazione è un evento di grande importanza teologica, poiché rivela la divinità di Gesù. Conferma la sua identità come Figlio di Dio e preannuncia la sua risurrezione e gloria futura. La presenza di Mosè ed Elia simboleggia la continuità tra l'Antico e il Nuovo Testamento, mostrando come Gesù adempia le profezie e la Legge.
Significato per i discepoli:
La Trasfigurazione fu un'esperienza cruciale per i discepoli, rafforzando la loro fede in Gesù e preparandoli per la sua imminente passione e morte. L'aver assistito alla gloria divina di Gesù li sostenne nei momenti difficili a venire.
In sintesi, la Trasfigurazione è un evento fondamentale nella vita di Gesù che rivela la sua divinità, conferma il suo ruolo messianico e preannuncia la sua risurrezione.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page